Un grande classico, il vino che da sempre accompagna i pranzi e le cene della Valpolicella più tradizionale. Un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell’equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative. Il Valpolicella Classico DOC di Allegrini è un rosso per tutte le stagioni, rigorosamente vinificato e lasciato...
Rosso rubino. Al naso presenta sentori di marasca e prugna mature con accenni speziati. Al gusto le note di frutta, i tannini levigati e una piacevole freschezza ne fanno un vino pieno e persistente.
Rubino, con riflessi granato. Al naso è complesso e caratterizzato da profumi di piccoli frutti a bacca nera in confettura e carrube su un fondo speziato. Al gusto è potente e armonioso, caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico.
Ottenuto da uve Merlot, vitigno di origine francese che ha trovato nelle zone collinari del Trentino un ambiente ideale.Affinato in barriques e in grandi botti di rovere, questo vino si è classificato terzo al Concorso Nazionale Merlot d'Italia.
Dall'armonica vinificazione di selezionate uve Cabernet Sauvignon e Merlot. ecco un Trentino Rosso corposo e strutturato, affinato a lungo in barrique e in bottiglia. Porta nel nome e nel carattere la severità e l'austerità di uno dei primi Vicari vissuti nella seconda metà del 1400.Di colore rosso rubino carico, con tenui riflessi aranciati, dal profumo...
Vino di colore rosso rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza.
Da antiche vigne si ottiene questo vino dal colore rosso rubino molto intenso con lievi riflessi granati. All’olfatto si evince tutta la sua vinosità esaltata da note di frutta a bacca rossa molto matura, fico secco, amarene sotto spirito, con note vanigliate conferitogli dall’affinamento in legno. Al gusto si presenta ampio, strutturato, morbido ed...
Le uve Primitivo vengono raccolte nei vigneti allevati ad alberello. Il colore è rosso carico con intensi riflessi violacei. I profumi sono molto intensi e richiamano sensazioni come confettura di frutta, ribes nero, mora, ciliegia, cacao e liquirizia. Al gusto è un vino rotondo, morbido, con una persistenza finale tendente all’aromatico.
Vino di colore rosso rubino molto elegante, profumo intenso, con sentori fruttati di prugne mature, confettura di ciliegia e note di cacao, appena speziato con un finale che dona note di vaniglia. Vino di grande struttura, morbido e ricco di tannini maturi.
Un Montepulciano d’Abruzzo di medio corpo, che profuma di frutta rossa, con sentori di marasca e sottili note speziate.Sulla tavola esprime il meglio con antipasti, primi piatti saporiti, secondi di carne, formaggi freschi e semi stagionati.
Il Rosso di Montalcino rappresenta una alternativa al Brunello ed unisce alla buona struttura doti di particolare vivacità, sapidità e freschezza. È un vino che preferisce essere bevuto giovane, ma con buona propensione all’invecchiamento.