L'annata "Assemblage" 2008 presenta un armonioso equilibrio tra aromi generosi di mandorle, frutta fresca e note speziate. Uno champagne dove potenza e tensione si amplificano in una generosa dialettica.
Ben 18 diversi cru partecipano all'assemblaggio di questa cuvée. I vini di réserve sono integrati fino al 40% e apportano la rotondità e la complessità. I vini dell'annata aggiungono invece gli aromi di frutti e la finezza, permettendo di ottenere un assemblaggio ideale.
Rosé Mandois è costituito dall'assemblaggio di un rosé di saignée e di un rosé tradizionale. Questa doppia vinificazione permette di ottenere nello stesso tempo le note fruttate del rosé di saignée e la finezza del rosé tradizionale.
Champagne Lanson Black Label Brut, invecchiato per almeno 36 mesi si presenta con un colore oro brillante, perlage fine e persistente, al naso sentori di frutti bianchi e crosta di pane con note briosciate, in bocca mostra tutto il suo splendore con sentori di fiori freschi e note mielate, ampio e armonico
Lo Champagne Extra Brut “Cuvée N° 740”, prodotto da Jacquesson, ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere. Promette di mantenersi per diversi anni ancora, durante i quali sarà di certo capace di fantastiche - e magari anche sorprendenti - evoluzioni.
Lo Champagne Brut Réserve di Roger Pouillon et Fils è un vino che esprime ad ogni sorso le tradizioni e la storia dello Champagne. Ci colpisce per l’equilibrio e la freschezza questo blend equilibrato, dominato dal Pinot Noir, di uve provenienti da cinque comuni differenti.
Scopri le fini bollicine che caratterizzano lo Champagne Brut Rosé, derivanti dall'attenta lavorazione e dall'utilizzo delle migliori materie prime.
Vino fine ed elegante, dove le piccole sfumature dei singoli villaggi sono ben marcate, soprattutto dopo alcuni anni di permanenza sui lieviti.
Colore oro, un naso affilato e ampio che si combina in bocca con sapore di marmellata di mele cotogne e miele. Una complessità aromatica che rivela una vera eleganza, un perfetto equilibrio tra la persistenza e la vivacità.
Il Première Cuvée riflette lo stile della Champagne perché comprende le tre varietà di uve provenienti da più di 30 villaggi. Il 60% delle uve sono della produzione di casa, è il fiore all'occhiello dello stile Bruno Paillard. Un vino di alta qualità, il Première Cuvée, che deve sopravvivere sia che il raccolto sia ricco o che sia povero.
Da vecchie vigne della maison Monmarthe, assemblaggio metà Chardonnay e metà Pinot Nero, questo brut sans année non è poco dosato. Conservato in cantina per cinque anni, questo vino regalerà momenti sublimi con i vostri amici, o con un pasto semplice o di fantasia.
Superba interpretazione dello chardonnayHenri Giraud ci offre qui un magnifico champagne per intenditori. La Cuvée "Bianco di Gesso" proviene dai migliori terreni gessosi della Montagna di Reims. Coltivato unicamente a chardonnay, questo terroir ha la capacità di sublimare le caratteristiche del vitigno, grazie alla felice mescolanza tra il grasso del...